Carissimi,
eccoci a vivere ancora la Quaresima, «tempo liturgico "forte" di preghiera, tempo di penitenza e di impegno nel servire i fratelli», che ci porta a fare memoria della storia della salvezza e culminerà nella grande domenica della Resurrezione di Cristo, nostro Signore e unico Salvatore.
Questa breve riflessione del Papa emerito, Benedetto XVI, accompagni il nostro cammino quaresimale perché, trasformati concretamente dall'amore del Padre, possiamo essere testimoni sempre più credibili del Cristo Risorto, nell'amore e nel servizio ai fratelli, soprattutto a coloro che vivono nella miseria materiale, morale e spirituale. Il Vangelo sia il nostro programma di vita in famiglia, nella Chiesa, nel mondo.

Rinnovati nello spirito facciamo, quindi, nostro l’invito di Papa Francesco affinché il tempo di Quaresima ci trovi “disposti e solleciti nel testimoniare a quanti vivono nella miseria materiale, morale e spirituale il messaggio evangelico, che si riassume nell'annuncio dell’amore del Padre misericordioso, pronto ad abbracciare in Cristo ogni persona. Potremo farlo nella misura in cui saremo conformati a Cristo, che si è fatto povero e ci ha arricchiti con la sua povertà. La Quaresima è un tempo adatto per la spogliazione; e ci farà bene domandarci di quali cose possiamo privarci al fine di aiutare e arricchire altri con la nostra povertà” (Papa Francesco, Messaggio per la Quaresima 2014).
Santa Quaresima a tutti.
Maria Pia e Antonello
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento: verrà pubblicato a breve!
Verranno eliminati tutti i commenti contenenti insulti, volgarità, offese e provocazioni gratuite.